MILANO SERRAVALLE - MILANO TANGENZIALI S.p.A.
(Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di FNM S.p.A.)
Sede legale: Via Del Bosco Rinnovato, 4/A - 20157 Assago MI
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzato all’ individuazione di un professionista esperto in diritto tributario per l’affidamento di un incarico di patrocinio legale per l’impugnativa di avvisi di accertamento esecutivo Tosap e Cua.
Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. (di seguito “Società” o “Milano Serravalle”) intende procedere, in conformità all’art. 4 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., alla individuazione di un professionista legale esperto in diritto tributario, cui affidare un incarico di patrocinio giudiziale in circa 30 vertenze con alcuni Comuni attraversati dalle tratte autostradali in concessione.
Il presente avviso pubblico è diretto all’acquisizione di manifestazioni di interesse, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, libera concorrenza e trasparenza di cui al richiamato art. 4. Esso non comporta la formazione di alcuna graduatoria di merito tra i professionisti ed è finalizzato esclusivamente al conferimento di un incarico di patrocinio legale.
I soggetti interessati possono manifestare il proprio interesse presentando apposita domanda a Milano Serravalle, nella quale dovrà essere attestato, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, il possesso dei requisiti infra indicati e comprovata l’adeguata esperienza.
Verificato positivamente il possesso dei requisiti e dell’esperienza richiesti, Milano Serravalle trasmetterà gli avvisi di accertamento esecutivo già ricevuti ed eventualmente da impugnare avanti le competenti Autorità fino ad un massimo di 30, con invito a presentare un preventivo per il primo grado di giudizio.
Milano Serravalle, fino al 31 ottobre 2028 è concessionaria del Ministero delle Infrastruttre e dei Trasporti (Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto Rete, Informativi e Statistici, Direzione Generale per le Strade e Autostrade, l’Alta Sorveglianza sulle Infrastrutture Stradali e la
Vigilanza sui contratti concessori autostradali, di seguito per brevità “Concedente”) per la costruzione e l’esercizio dell’Autostrada A7 Milano Serravalle e delle Tangenziali Est, Ovest e Nord di Milano, giusta Convenzione Unica sottoscrita in data 7 novembre 2007, approvata e resa esecutiva con L. 101 del 6/06/2008, pubblicata il 7/06/2008 e Atto Aggiuntivo sottoscritto il 15/06/2016, approvato con D.L. 422 del 2/12/2016 e divenuto efficace il 10/03/2017.
Possono manifestare il proprio interesse all’affidamento dell’incarico liberi professionisti, singoli o associati, in possesso dei seguenti requisiti, da attestarsi mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000:
I requisiti di cui al seguente articolo dovranno essere posseduti alla data di scadenza stabilita per la presentazione delle domande di cui al punto 4.
4. Requisiti di competenza[1]
I requisiti minimi che dovranno essere posseduti dai professionisti interessati al presente avviso, atti a dimostrare un’adeguata esperienza acquisita in materia di tributi locali, sono:
5.Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
La domanda di partecipazione e la documentazione a corredo dovranno essere perentoriamente presentate entro il 9 maggio 2023, ore 18.00, a mezzo PEC trasmessa all’indirizzo: legale@pec.serravalle.it
I soggetti interessati dovranno, nello specifico, produrre:
Milano Serravalle si riserva la facoltà di prorogare il termine per la scadenza del presente Avviso o di riaprire il termine stesso.
L’acquisizione delle manifestazioni di interesse non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte della Società, né l’attribuzione di alcun diritto al professionista, in ordine all’eventuale conferimento dell’incarico.
Ai professionisti in possesso dei requisiti di cui al punto 3, che abbiano presentato domanda nei termini di cui al punto 4, la Società invierà copia degli accertamenti esecutivi con l’invito alla presentazione di un preventivo, inclusivo di IVA, CPA e spese generali, per l’espletamento dell’attività, secondo i parametri professionali.
6. Modalità di valutazione delle domande di partecipazione
Nel rispetto dei principi di cui all’art. 4 del D.Lgs. 50/2016, al fine dell’individuazione del professionista a cui conferire l’incarico in argomento, saranno principalmente valutati i seguenti fattori (i) l’esperienza maturata nella specifica materia tributaria e, in particolare, la competenza acquisita in ambito di imposte e tasse a favore di Enti Locali, (ii) l’esperienza maturata nell’assistenza giudiziale in materia tributaria a società controllate direttamente/indirettamente da pubbliche amministrazioni, avendo particolare riguardo ad eventuali mandati conferiti da società concessionarie di pubblici servizi.
Il professionista prescelto sarà invitato a fornire un preventivo e dovrà sottoscrivere un incarico professionale formulato in coerenza alle procedure aziendali vigenti.
7. Pubblicità
Al presente avviso viene data pubblicità con la pubblicazione sul sito internet di Milano Serravalle www.serravalle.it, nella sezione Appalti e professionisti/in primo piano.
8. Responsabile del procedimento
Per ogni eventuale informazione inerente il presente avviso gli interessati potranno rivolgersi alla Direzione Legale, Ufficio Legale, Avv. Sara Panni (Responsabile del Servizio Legale), scrivendo all’indirizzo PEC legale@pec.serravalle.it.
Assago, 28 aprile 2023
[1] I requisiti per ottenere l'iscrizione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell’avviso per la presentazione delle domande di ammissione.