INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 679/2016
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A., con sede legale in Assago (Milano), via del Bosco Rinnovato 4/A, palazzo U9, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA n. 00772070157 (nel seguito il “Titolare del Trattamento” o solo il “Titolare”), ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europea e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati è la Società che tratterà i suoi dati personali per le finalità di cui alla presente informativa e che, quindi, riveste il ruolo di Titolare del Trattamento secondo la definizione contenuta nell’art. 4 punto 7 del Regolamento UE 2016/679. Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’art. 4 punto 1 del Regolamento UE 2016/679 ossia a “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata direttamente o indirettamente, con particolare riferimento ad un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo on line o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (nel seguito “i Dati Personali”). Il Regolamento UE 2016/679 prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali, è necessario che il soggetto a cui i Dati Personali appartengono sia informato circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti e secondo quali modalità gli stessi verranno utilizzati. Il presente documento ha, pertanto, lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie affinché possa conferire i suoi Dati Personali in modo consapevole ed informato.
2. DATA PROTECTION OFFICER
Il Titolare del Trattamento ha individuato e nominato, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 Responsabile della Protezione dati (c.d. “Data Protection Officer”) l’ing. Laura Divieti (nel seguito “DPO”), con il compito, tra gli altri, di agire come punto di contatto con il soggetto cui si riferiscono i Dati Personali (nel seguito l’Interessato”).
Come previsto dall’art. 38 del Regolamento UE 2016/679 potrà contattare il DPO per tutte le questioni relative al trattamento dei suoi Dati Personali, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica dpo@serravallle.it o presso Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A., via del Bosco Rinnovato 4/A Palazzo U9 20090 Assago (Milano), all’attenzione del DPO, o contattando il numero telefonico 0257594.1.
3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali forniti nell’ambito della Agevolazione tariffaria per il pedaggio destinato agli utenti delle Tangenziali di Milano, ed in particolare per consentire:
a) l’adempimento di obblighi previsti dalla legge;
b) l’adempimento delle obbligazioni contrattuali derivanti dall’applicazione dell’Agevolazione per il pedaggio.
Pertanto, il mancato inserimento dei dati comporta l’impossibilità per Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. di attivare la citata Agevolazione e di poter visualizzare il dettaglio dei transiti.
4. COMUNICAZIONE DEI DATI
I suoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti, considerati destinatari di tali Dati Personali. L’art. 4 punto 9 del Regolamento UE 2016/679 definisce come destinatari di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (nel seguito i “Destinatari”).
Al fine di svolgere correttamente tutte le attività di trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente informativa, i seguenti destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i suoi dati Personali:
-
- dipendenti del Titolare del Trattamento, nominati “Persone Autorizzate” e i dati saranno comunicati a soggetti terzi limitatamente all’esecuzione del presente contratto.
Inoltre, ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i suoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi possano essere considerati Destinatari.
5. DURATA DEL TRATTAMENTO
I suoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per i quali sono stati raccolti.
6. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento UE 2016/679, potrà accedere ai suoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporsi al Trattamento per motivi legittimi o specifici. In particolare le riportiamo di seguito i diritti che potrà esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento:
-
- Diritto di accesso: avrà il diritto, a norma dell’art. 15 comma 1 del Regolamento UE 2016/679, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei suoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i suoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, commi 1 e 4, del Regolamento UE 2016/679 e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato.
- Diritto di rettifica: potrà ottenere, ai sensi dell’art. 16 del Regolamento UE 2016/679, la rettifica dei suoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrà ottenere l’integrazione dei suoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto alla cancellazione: potrà ottenere, ai sensi dell’art. 17 comma 1 del Regolamento UE 2016/679, la cancellazione dei suoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i suoi Dati Personali, qualora sussista anche uno solo dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei suoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro trattamento; c) si è opposto al Trattamento ai sensi dell’art. 21, comma 1 o 2 del Regolamento UE 2016/679 e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei suoi Dati Personali; d) i suoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i suoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’art. 17 comma 3 del Regolamento UE 2016/679, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei suoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Diritto di limitazione del trattamento: potrà ottenere la limitazione del Trattamento, ai sensi dell’art. 18 del Regolamento UE 2016/679, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) ha contestato l’esattezza dei suoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali; b) il trattamento è illecito ma si è opposto alla cancellazione dei suoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno, ai fini del Trattamento, i suoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) si è opposto al Trattamento ai sensi dell’art. 21, comma 1, del Regolamento UE 2016/679 e si è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto ai suoi. In caso di limitazione del Trattamento, i suoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. La informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.
- Diritto alla portabilità dei dati: potrà, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’art. 20 comma 1 del Regolamento UE 2016/679, tutti i suoi Dati Personali trattati dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà sua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i suoi Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.
- Diritto di opposizione: ai sensi dell’art. 21, comma 2 del Regolamento UE 2016/679, potrà opporsi, in qualsiasi momento, al Trattamento dei suoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
- Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il suo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il Trattamento dei suoi Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento avvenga in violazione del Regolamento UE 2016/679 e/o della normativa applicabile potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i suoi diritti può contattare il Titolare del Trattamento:
- scrivendo a Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A., Via del Bosco Rinnovato 4/a, Palazzo U 9, 20090, Assago (MI);
- inviando una e-mail alla casella di posta elettronica dpo@serravalle.it;
- contattando il seguente numero di telefono 02-57594.1.
Le ricordiamo che, in qualsiasi momento, potrà rivolgersi anche al DPO con le modalità previste dal punto 2 della presente informativa.